Tutti gli animali che producono latte nei due mesi antecedenti il parto smettono di essere munti, per poter recuperare le energie necessarie al parto e allo svezzamento del cucciolo (periodo di asciutta). E anche per le nostre caprette, tutte gravide, è così!
A differenza delle vacche, però, le capre non partoriscono lungo tutto l’anno, ma tutte insieme da fine gennaio a fine febbraio. Questo perchè sono ancora molto legate all’istinto selvaggio e partoriscono i piccoli quando le giornate cominciano ad allungarsi e si va incontro alla bella stagione. Inoltre, per lo stesso motivo, non troveremo mai dei piccoli nati oltre le ore 15: come si salverebbero al buio dai predatori?!?
Che furbe le caprette! Seguono la Natura!
E noi abbiamo scelto di non forzare i loro ritmi, ma di rispettarli!
Proprio per questo, da fine novembre non abbiamo più latte di capra a disposizione e, di conseguenza, formaggi freschi. Dobbiamo aspettare con pazienza fino ai primi parti, previsti per l’inizio di febbraio.